XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti
Special Issue
Il Comitato Organizzatore del XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti, il Gruppo Interdivisionale di Chimica degli Alimenti (GiCA) della Società Chimica Italiana e la Società Italiana di Chimica degli Alimenti (ITACHEMFOOD) assegnano 5 borse di studio a giovani ricercatori per la partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti.
I Lavori presentati al congresso possono essere sottomessi allo special issue: “Food By-Products as Potential Sources of Natural Antioxidants: Latest Research Findings”
I Lavori presentati al congresso possono essere sottomessi su Foods, una rivista Open Access di MDPI, nello special issue dal titolo: “Future Perspectives and Challenges in Food Chemistry: Selected Papers from “XIII Italian National Congress of Food Chemistry”. Lo Special Issue è dedicato a Giacomo Dugo, Professore Emerito dell’Università degli Studi di Messina.
erogatedal Gruppo Interdivisionale di Chimica degli Alimenti (GiCA) della Società Chimica Italiana (SCI)
1 BORSA DI STUDIO
erogata da ITACHEMFOOD
PARTECIPANTI
Le borse di studio sono riservate a giovani ricercatori non strutturati con contratti di lavoro a tempo determinato (esclusi gli RTD), che entro il 30 aprile 2020 non abbiano compiuto i 36 anni di età.
Le borse messe a disposizione dal comitato organizzatore CHIMALI2020 e da ITACHEMFOOD consistono nella registrazione gratuita al Congresso, inclusi i pranzi e le cene sociali.
Le borse di studio messe a disposizione dal Gruppo Interdivisionale di
Chimica degli Alimenti (GiCA) della Società Chimica Italiana (SCI)
consistono in un premio in denaro pari a 350,00 € che verranno
consegnati durante il Congresso CHIMALI2020.
COME ISCRIVERSI
Le richieste di partecipazione alla selezione devono essere inviate entro il 9 marzo 2020 a: ncicero@unime.it
Le domande devono essere accompagnate da:
Breve Curriculum Vitae (2 pagine massimo);
Situazione lavorativa dichiarata dal supervisore scientifico;
Titolo e abstract di un poster o una presentazione orale.
I destinatari verranno informati dell’esito della selezione entro il 30 marzo 2020.